Recuperare una fattura insoluta

Recuperare una fattura insoluta è qualcosa che molti trovano sgradevole fare, ma è comunque parte del mestiere. Le fatture insolute possono fare la differenza tra essere redditizi e andare in fallimento, in particolare modo per le piccole e medie imprese.

Tuttavia, i debitori spesso non ne sono a conoscenza e pensano solo a tutelare la propria attività. Tuttavia, solitamente pagano la fattura dopo aver ricevuto un sollecito. Ciò non significa necessariamente che i clienti insolventi non vogliano pagare, ma semplicemente che non ritengono che il pagamento del loro debito possa fare alcuna differenza per la tua azienda, a meno che non persegui il debitore e lo esorti a pagare.

In altre parole, se non invii un sollecito di pagamento, i tuoi clienti insolventi non pagano. Per esperienza, se un debitore non paga subito, potrebbe servire più di un sollecito per recuperare il credito. Ci sono comunque diverse azioni che puoi fare da solo prima di rivolgerti ad un'agenzia di recupero crediti o ad uno studio legale.

1. Chiamate il tuo debitore affinché paghi la fattura insoluta

Per quanto semplice possa sembrare, questo passaggio viene spesso tralasciato. Una telefonata al cliente insolvente, oltre a ricordargli di pagare, è utile per stabilire una relazione interpersonale. Questa potrebbe aumentare le possibilità che il debitore paghi la fattura insoluta. Aggiungere un tocco personale alle comunicazioni può essere utile anche per mantenere buoni rapporti. È possibile infatti che il cliente si sia solo dimenticato di pagare la fattura, o che per il momento abbia poca liquidità. Queste sono informazioni che i clienti raramente condividono per email o con comunicazioni ufficiali.

2. Manda un sollecito di pagamento

Se non riesci a contattare il debitore al telefono o se, nonostante la telefonate, continuasse a non pagare, invia un sollecito di pagamento. L'invio di una lettera formale fornisce una prova tangibile che la fattura è ancora in sospeso e funge da richiesta formale di pagamento. È anche possibile inviare una lettera ai dirigenti dell'azienda, come il direttore finanziario o l'amministratore delegato, affinché possano discutere la questione internamente.

3. Aggiungi i costi di recupero e gli interessi all'importo della fattura

La maggior parte dei debitori non vuole pagare più del dovuto. È quindi probabile che pagheranno la fattura in sospeso per evitare di incorrere in costi aggiuntivi.
Informare il debitore degli interessi che saranno aggiunti all'importo della fattura può quindi incoraggiarlo a pagare.

4. Stabilisci un accordo di pagamento

Se il vostro debitore desidera pagarvi ma sta attraversando difficoltà finanziarie, o se anche lui è in attesa di essere pagato, stabilire un accordo di pagamento potrebbe essere la soluzione giusta. Attenzione però: un accordo di pagamento non significa che il debitore pagherà sempre la fattura. Potrebbe trattarsi di una tattica per ritardare il pagamento. Se stabilite un accordo di pagamento, dovete quindi prestare molta attenzione alle date di pagamento e agli importi concordati.
Maggiori informazioni sugli accordi di pagamento sono disponibili qui.

5. Dichiara che verranno intraprese azioni legali in caso di mancato pagamento

Il tuo obiettivo è quello di essere presi sul serio dal debitore e, naturalmente, di recuperare il tuo denaro. Dichiarare che verranno intraprese azioni legali spesso fornisce al cliente insolvente la giusta motivazione per pagare. Ma attenzione: se la minaccia non è seguita da azioni concrete, sarà ancora più improbabile che il debitore paghi. Ti consigliamo quindi di chiedere una consulenza legale prima di minacciare di adire le vie legali. I nostri avvocati saranno in grado di consigliarti e fornirti una stima realistica delle spese e delle tue possibilità di successo prima di intraprendere quello che potrebbe essere un procedimento lungo.

6. Rivolgiti ad uno specialista del recupero crediti

Il recupero di un credito richiede tempo e risorse e molto spesso non porta al risultato desiderato. Noi possiamo aiutarti. Affidaci la tua pratica di recupero crediti e provvederemo a recuperare le tue fatture insolute. Seguendo i passaggi sopra elencati, puoi provare a recuperare il tuo credito da solo, ma con l'aiuto di uno studio legale specializzato nel recupero crediti avrai una migliore comprensione della legge. Sarai quindi in grado di recuperare rapidamente il tuo denaro.