Tempo di lettura 3 min. |
Recupero crediti in via giudiziale
Hai esaurito tutti gli strumenti a disposizione per convincere il cliente insolvente a pagare la fattura, ma non hai ancora ricevuto il tuo denaro? In questi casi, non ti resta che affidarti ad un professionista ed avviare un’azione legale nei confronti del debitore. Così facendo, darai inizio alla fase giudiziale del recupero crediti.
Procedure di recupero crediti in fase giudiziale
Qualora la fase stragiudiziale non produca risultati soddisfacenti e la situazione finanziaria del debitore lo permettano, è possibile rivolgersi ad un Tribunale.
È necessario intraprendere un'azione legale anche nei casi in cui una fattura sia contestata, ovvero quando il debitore si rifiuta di pagare per un determinato motivo. Maggiori informazioni su come proceder in caso di contestazione di una fattura sono disponibili qui.
A differenza del recupero crediti in fase stragiudiziale, in cui è il debitore a decidere se pagare o meno, nei procedimenti giudiziari il debitore è obbligato a ottemperare ad una sentenza del tribunale. Inoltre, un’altra differenza rispetto alla risoluzione in via amichevole, è riguarda il fatto che le procedure legali possono essere avviate solo da un avvocato.
Prima di intraprendere un'azione legale, è consigliabile verificare la situazione finanziaria del debitore. Questo perché, se il debitore continuasse a non pagare, sarebbe necessario procedere con il pignoramento dei suoi beni, sia mobili che immobili, o dei suoi crediti verso terzi appartenenti al debitore. Qualora il debitore non disponesse di beni aggredibili, il creditore procedente dovrá sostenere tutte le spese legali oltre a non riuscire a recuperare il proprio credito.
Costi e tempistiche del recupero crediti in fase giudiziale variano da caso a caso e dipendono anche dal paese, tipo di procedimento intrapreso e dalla disponibilità del Tribunale. A seguire conoscerai le principali azioni legali adatte a recuperare il tuo credito.
Affidaci la tua pratica entro le ore 16:00 e ci metteremo subito al lavoro! |
Ingiunzione di pagamento
Il recupero giudiziale dei crediti avviene solitamente tramite un’ingiunzione di pagamento. Si tratta, infatti, della procedura più rapida ed economica della fase giudiziale. Tale procedura ha inizio quando il creditore richiede al tribunale di emettere un decreto ingiuntivo. Il debitore ha 40 giorni di tempo per rispondere ed, eventualmente, avanzare una difesa. In caso di mancata opposizione, l'ingiunzione di pagamento viene resa esecutiva.
Leggi qui ulteriori dettagli sull’ingiunzione di pagamento.
Processo ordinario di cognizione
Il rito ordinario é un processo civile in cui il creditore, tramite l'assistenza di un avvocato, ha l'obbligo di provare l'origine del proprio credito (ad esempio, depositando copia del contratto o di altri documenti su cui si basa la richiesta di pagamento, corrispondenza intercorsa, fatture, ecc.) e di aver eseguito correttamente e integralmente l'opera richiesta dal contratto. Generalmente, se il credito non soddisfa i requisiti di certezza, liquidità ed esigibilità necessari per un decreto ingiuntivo, o se il debitore presenta un’opposizione al decreto ingiuntivo entro i termini previsti, si dovrá procedere al recupero avviando un procedimento ordinario.
Puoi trovare maggiori informazioni sul rito ordinario qui.
Gli avvocati di Bierens
I nostri avvocati specializzati in recupero crediti hanno le competenze e l’esperienza per assisterti sia durante la fase stragiudiziale del recupero crediti, che quella giudiziale. Contattaci oggi stesso. Ti forniremo sempre la nostra opinione professionale e sincera sulla tua pratica di recupero crediti.
“Bierens ed il suo team di avvocati internazionali capiscono bene le esigenze di un’azienda e sono in grado di adattarsi ad ogni situazione.”
Lea Macedoni / Alessi

Siamo esperti in recupero crediti internazionale
- Dal 1952
- Expertise internazionale
- Avvocati specializzati in recupero crediti
- Riscuotiamo ogni anno il pagamento di migliaia di fatture insolute
No Cure No Pay
Una fattura insoluta è sufficientemente stressante, figuriamoci dover sostenere dei costi per ottenere il pagamento a cui hai diritto. Crediamo che sia ingiusto. Ecco perché lavoriamo secondo la politica No Cure No Pay. Questo significa che se non riusciamo a recuperare il tuo denaro nella fase stragiudiziale del recupero crediti, non dovrai pagare il nostro onorario ma solamente una somma esigua per le spese amministrative.
Maggiori informazioni sulla nostra policy No Cure No Pay
“Gli avvocati dello studio legale Bierens sono specialisti nell'ambito del recupero crediti commerciali. Il loro approccio è sinonimo di qualità, risolutezza e risultati, che è esattamente ciò che KLM cerca.”
Ben Blad / KLM
Specialisti nel recupero crediti
I nostri 35 avvocati internazionali sono specializzati in recupero crediti in tutti i paesi europei. Non appena ci affiderai la tua pratica faremo tutto il possibile per risolvere la controversia il più velocemente possibile.
I nostri clienti
Lavoriamo sia con le piccole e medie imprese che con le grandi corporazioni.
















